Basilica SS Annunziata - Prata di Principato Ultra, Provincia di Avellino
Indirizzo: 83030 Prata di Principato Ultra AV, Italia.
Specialità: Basilica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 61 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Basilica SS Annunziata
Informazioni Generali sulla Basilica SS Annunziata
La Basilica SS Annunziata si trova a Indirizzo: 83030 Prata di Principato Ultra AV, Italia, un luogo ricco di storia e spiritualità. Sebbene la informazione sul telefono e la pagina web non sia direttamente disponibile qui, è possibile che queste informazioni possano essere trovate sul sito Web ufficiale della basilica o su piattaforme locali di turismo religioso.
Caratteristiche e Dati Importanti
- Specialità: La basilica è nota per la sua architettonica rinascimentale e per il suo ruolo storico e religioso nella comunità locale.
- Accessibilità: Un aspetto caratteristico è l'accesso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile, rendendo il luogo facilmente raggiungibile per tutti.
- Altri Dati di Interesse: La basilica offre anche un'esperienza complete, con la vicina Fontana del Prete, un altro punto di interesse storico che testimona il passato della zona.
Opinioni e Valutazioni
La Basilica SS Annunziata ha ricevuto un totale di 61 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Questa valutazione alta riflette la grande apprezzamento del pubblico per la basilica. Le recensioni suggeriscono un luogo che, sebbene attualmente chiuso, conserva un forte legame con la storia e la cultura locale. Ad esempio, una testimonianza ricorda che in passato la basilica era un importante centro religioso e turistico, mentre vicino alla basilica si trova una fonte storica che era utilizzata dai residenti locales per l'acqua e la lavanderia.
Consigli per i Besucher
Per chi desidera visitare la Basilica SS Annunziata, ecco alcuni consigli basati sulle opinioni ricevute:
- Pianifica la Visita: Dato che la basilica è attualmente chiusa, è consigliabile verificare prima di partire se è aperta al pubblico o se ci sono eventi specifici che la rendono accessibile.
- Apprezzamento della Storia: La basilica offre non solo un'esperienza religiosa ma anche un viaggio attraverso la storia locale. Non ignorare la vicina Fontana del Prete, un punto di interesse che aggiunge un ulteriore taglio alla visita.
- Prepara il Necessario: Essendo una struttura storica, potrebbe essere utile portare con sé un piccolo sacchetto per eventuali acquisti di souvenir o piccoli oggetti ricordi.
- Respettare il Luogo: Dato il carattere religioso e storico della basilica, è importante comportarsi con rispetto e attenzione agli spazi sacri.