Mefite nella Valle d'Ansanto - Rocca San Felice, AV

Indirizzo: Valle D, Via Ansanto, 83050 Rocca San Felice AV, Italia.

Specialità: Centro culturale.

Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Mefite nella Valle d'Ansanto

Mefite nella Valle d'Ansanto Valle D, Via Ansanto, 83050 Rocca San Felice AV, Italia

A chiunque sia interessato alla scoperta di luoghi unici e ricchi di storia, Mefite nella Valle d'Ansanto rappresenta una tappa imperdibile per la regione Abruzzo. Si tratta di un centro culturale situato in un contesto naturalistico di straordinaria bellezza, che offre un’esperienza immersiva nella storia geologica e antropologica di questa affascinante zona.

Posizione e Caratteristiche di Mefite nella Valle d'Ansanto

L'indirizzo preciso di Mefite nella Valle d'Ansanto è Via Ansanto, 83050 Rocca San Felice AV, Italia. La sua ubicazione, in una valle isolata e suggestiva, contribuisce a creare un’atmosfera di autenticità e lontananza dal caos quotidiano. Il sito archeologico è posto in una valle vulcanica, caratterizzata da formazioni geologiche uniche, tra cui le mefite, depositi di anidride carbonica formati da attività vulcanica antica. Questi fenomeni, insieme alla presenza di grotte e tunnel naturali, hanno reso questo luogo un vero e proprio museo a cielo aperto.

Specialità e Servizi Offerti

La Specialità di Mefite nella Valle d'Ansanto è indubbiamente la sua funzione di centro culturale. L'ente si impegna a preservare e promuovere la conoscenza del territorio, offrendo visite guidate, mostre e attività didattiche per tutte le età. Pur non offrendo servizi di ristorazione o alloggio, la sua posizione suggestiva permette di godere di una pausa pranzo o di un picnic ammirando il panorama circostante.

Informazioni Importanti per i Visitatori

  • Sicurezza: È fondamentale prestare la massima attenzione alle indicazioni fornite. Le mefite rilasciano anidride carbonica, un gas inodore e incolore che può causare gravi problemi respiratori o addirittura la morte. Seguire scrupolosamente le istruzioni delle guide e non allontanarsi dai percorsi segnalati.
  • Percorsi: Esistono diversi percorsi, alcuni più semplici e adatti a tutti, altri più impegnativi e adatti a escursionisti esperti. Informarsi sulle condizioni del sentiero prima di intraprendere l'escursione.
  • Accessibilità: L’accessibilità al sito potrebbe essere limitata in alcune zone, soprattutto durante i periodi di pioggia o neve.
  • Documentazione: Numerosi cartelli esplicativi e siti web forniscono informazioni dettagliate sulla geologia, la storia e le leggende legate a questo luogo.

Opinioni e Valutazione

Mefite nella Valle d'Ansanto gode di ottime recensioni online, con una media di 4.7/5 su Google My Business. Gli utenti apprezzano particolarmente l'atmosfera suggestiva del luogo, la cura nella manutenzione del sito e la ricchezza delle informazioni disponibili. La possibilità di sedersi e ammirare il panorama è un ulteriore punto di forza. Tuttavia, è importante sottolineare l’importanza di seguire scrupolosamente le indicazioni di sicurezza per evitare rischi inutili.

Per maggiori informazioni, si consiglia di visitare il sito web (attualmente in fase di sviluppo – [Inserire link al sito web se disponibile]) o di contattare direttamente l'ente per informazioni aggiornate sulle visite guidate e gli eventi in programma. Si ricorda che la sicurezza è sempre la priorità assoluta durante la visita.

👍 Recensioni di Mefite nella Valle d'Ansanto

Mefite nella Valle d'Ansanto - Rocca San Felice, AV
P. R. S.
5/5

Posto molto suggestivo, assolutamente da vedere se si ha un minimo di passione per i fenomeni naturali. Il sito è ben tenuto e ci sono vari cartelli esplicativi, anche con rimandi a siti internet. Possibilità anche di sedersi e ammirare il panorama. Importante, però, attenersi alle istruzioni per evitare pericoli (anche mortali) di intossicazione perché il gas è anidride carbonica e può essere mortale.

Mefite nella Valle d'Ansanto - Rocca San Felice, AV
Gianluca C.
5/5

Luogo impregnato di leggende e storia che vale la pena visitare. C'è un parcheggio (gratuito) poco distante e la possibilità di usare i cannocchiali presenti sul posto per vedere l'acqua "che bolle" in modo dettagliato. L'odore di zolfo in certe giornate impregna l'aria ma è sopportabile. Il sito è stato "decorato" con opere in pietra che lo rendono ancora più suggestivo e sono presenti cartelli che spiegano la storia del luogo. Abbiamo visitato la mefite più volte da soli e anche in occasione delle giornate FAI. La visita al sito è gratuita e possibile tutti i giorni della settimana. È abbinabile con il vicino centro di Rocca San Felice. PS. In zona è possibile acquistare un ottimo formaggio Carmasciano dal sapore particolare e molto intenso.

Mefite nella Valle d'Ansanto - Rocca San Felice, AV
Samuele D. M.
5/5

Piccolo lago di origine sulfurea nella Valle D'Ansanto .
Il fenomeno non vulcanico con la piu alta concentrazione di anidrite carbonica mai misurata in tutto il mondo, pericoloso avvicinarsi

Mefite nella Valle d'Ansanto - Rocca San Felice, AV
Antonio S.
5/5

Luogo particolare e caratteristico, peccato che come parecchi luoghi irpini a malincuore non vengono valorizzati come dovessero essere

Mefite nella Valle d'Ansanto - Rocca San Felice, AV
Nunzia M.
4/5

Luogo affascinante . Da visitare. Naturalmente bel rispetto delle indicazioni questo per la natura delle esalazioni.

Mefite nella Valle d'Ansanto - Rocca San Felice, AV
Marcello G.
4/5

Luogo sorprendente, di grande fascino, da vedere

Mefite nella Valle d'Ansanto - Rocca San Felice, AV
Consolata G.
4/5

Qualche indicazione in più..

Mefite nella Valle d'Ansanto - Rocca San Felice, AV
Giuseppe S.
5/5

Go up