Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla - Polla, Provincia di Salerno

Indirizzo: Via Luigi Curto, 84035 Polla SA, Italia.
Telefono: 0975373111.

Specialità: Policlinico, Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 82 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.4/5.

📌 Posizione di Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla

Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla Via Luigi Curto, 84035 Polla SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla, redatta in italiano con un tono formale e amichevole, e formattata per una facile lettura:

Il Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla: Un Punto di Riferimento per la Salute

Il Presidio Ospedaliero “Luigi Curto”, situato nel cuore di Polla in Sicilia, rappresenta un’importante struttura sanitaria per la comunità locale e le aree limitrofe. Si tratta di un policlinico e un ospedale che offre una vasta gamma di servizi medici e chirurgici, con l’obiettivo primario di garantire un’assistenza sanitaria completa e di alta qualità. La struttura è gestita con attenzione alla sicurezza e alla qualità, e si impegna costantemente per migliorare i propri servizi e rispondere alle esigenze dei pazienti.

Indirizzo: Via Luigi Curto, 84035 Polla SA, Italia.

Telefono: 0975373111

Sito Web: (Attualmente non disponibile)

Specialità e Servizi Offerti

Il Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” si distingue per la sua versatilità, offrendo un’ampia gamma di specialità mediche e chirurgiche. Tra le principali aree di competenza troviamo:

Medicina Interna
Chirurgia Generale
Chirurgia Vascolare
Gastroenterologia
Urologia
Cardiologia
Radiologia
Anestesia e Rianimazione
Pronto Soccorso

La struttura dispone di reparti specialistici dedicati a diverse patologie, garantendo una diagnosi precisa e un trattamento personalizzato per ogni paziente.

Accessibilità e Servizi Aggiuntivi

Il Presidio si impegna a garantire l’accessibilità a tutti i pazienti. Si segnala che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e che è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, elementi cruciali per l’utenza con mobilità ridotta. Questi accorgimenti dimostrano un’attenzione particolare all’inclusione e alla comodità dei pazienti.

Opinioni e Valutazioni

Al momento, il Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” vanta 82 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.4/5. Questi feedback forniscono un’ulteriore indicazione della qualità dei servizi offerti e dell’esperienza dei pazienti. Si consiglia di consultare le recensioni per avere un quadro completo della struttura e dei suoi punti di forza.

Informazioni Utili per i Pazienti

Disponibilità: È sempre consigliabile contattare l'ospedale in anticipo per fissare un appuntamento o per ottenere informazioni sui tempi di attesa.
Orari di Apertura: Consultare il sito web (se disponibile) o contattare direttamente l'ospedale per conoscere gli orari di apertura dei diversi reparti.
Servizi Aggiuntivi: Il Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” offre una serie di servizi aggiuntivi, come i servizi di laboratorio, radiologia e farmacia, per supportare il percorso di cura del paziente.

Speriamo che queste informazioni siano utili per chiunque stia cercando un’assistenza sanitaria affidabile e competente nella zona di Polla.

👍 Recensioni di Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla

Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla - Polla, Provincia di Salerno
CLINT E.
1/5

Prenotazione per valutazione e controllo di oculistica refrattiva alle ore 10.30, ( altri 3 pazienti prenotati per la stessa cosa) il medico arriva alle 12.00, in attesa chiaramente ci sono altre persone che non si capisce se sono prenotati, il medico chiama il primo paziente e la prima impressione che da è quella di essere scocciato. Speriamo che questa cosa non comporti nulla sulla visita.

Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla - Polla, Provincia di Salerno
Jessica D. L.
1/5

Se ci fosse lo zero lo metterei!urgenza tramite pronto soccorso reparto ginecologia,mi hanno risposto al telefono come fossero già arrabbiati e sgorbutici!non hanno avuto un po' di delicatezza!un ospedale dove l'umanità non sanno nemmeno cosa fosse! vergognosi ! questo non è lavoro per tutti!

Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla - Polla, Provincia di Salerno
FABRIZIO V.
5/5

Sono stato operato stamane presso reparto endoscopia dal dott. Marone per intervento di polipectomia e sono rimasto molto soddisfatto per la professionalità e serietà dell’intero reparto che mi hanno assistito dal momento in cui sono arrivato in portineria e prontamente mi hanno accompagnato in sala operatoria . Intervento in anestesia cosciente ma nn ho avvertito alcun dolore e intervento riuscitissimo. Ringrazio vivamente l intera struttura ospedaliera e un plauso al dott.Armando Marone e agli infermieri .Grazie

Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla - Polla, Provincia di Salerno
Max F.
5/5

Grazie a la pioggia di milliardi del PNRR l'ospedale e diventato un 5 stelle con attrezzature da sogno...

Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla - Polla, Provincia di Salerno
Antonietta O.
5/5

Ho avuto un'esperienza positiva presso il reparto di pediatria dell'ospedale. Tutto è stato perfetto, dall'ingresso al pronto soccorso all'attenzione e competenza del personale medico alla struttura accogliente. La cura e la gentilezza dimostrate nei confronti dei bambini hanno reso il soggiorno confortevole e rassicurante. Grazie al reparto pediatria per il calore umano che avete dimostrato.
Antonella e Angelo

Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla - Polla, Provincia di Salerno
francesco G.
5/5

Ottimo staff medico, gentili e risolitivi ai problemi dei cittadini, grazie mille a tutti voi. Buon lavoro

Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla - Polla, Provincia di Salerno
Simona B.
5/5

Sono finita al PS per un distacco retinico durante una mia vacanza a Maratea. Mi hanno mandato subito in reparto e mi hanno subito operato. Operatori gentili e medici bravissimi.

Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla - Polla, Provincia di Salerno
Giuseppe
5/5

Non sono una persona che posta molto, in realtà è molto difficile che lo faccia ma questa volta ho ritenuto doveroso farlo.

Spesso, troppo spesso, leggiamo di fango gettato in faccia alle persone, cose e/o ad iniziative pubbliche o private che siano. C’è sempre qualcuno o qualcosa che prospetterà, senza muovere un dito, qualcosa di migliore…

Molto più difficile leggere parole di elogio e di incoraggiamento ed proprio questo uno degli scopi di questo post. BRAVI.

A seguito di una caduta mi sono recato nel vicino ospedale “Luigi Curto” di Polla diretto dal dott. Gerardo Liguori.
Dopo i controlli del caso mi diagnosticano la frattura del piatto tibiale.
Il dott. Valentino mi proietta su un monitor l’immagine della frattura, me la spiega con professionalità, si complimenta per la complessità della stessa “bravo, mi mancava da un pezzo una frattura simile” e con professionalità e determinazione mi spiega l’intervento da eseguirsi.

Mi piace, mi convince, e decido di affidargli il mio ginocchio, il mio futuro “cammino”.

Dopo qualche giorno di ospedalizzazione mi portano in sala operatoria. Tremavo. Pensavo fosse il freddo ma era la paura…

Rivedo il dott. Valentino, mi saluta e mi rincuoro…
È il momento della preparazione. L’ansia aumenta di nuovo ma trovo un clima “familiare”, Angelo, Michele che mi tranquillizzano in batter d’occhio. Grazie. Grazie di cuore.

È il momento dell’anestesia. Dopo il colloquio con l’anestesista Opto per una “spinale” e l’ansia sta per salire di nuovo ( ho il terrore degli aghi) quando all’improvviso mi trovo avvolto in un abbraccio così fraterno, caloroso e protettivo che non avverto nemmeno il dolore dell’ago. Grazie Pasquale grazie davvero.

L’equipe si mette all’opera e dopo 50 minuti, vigile e ancora senza dolore, sono pronto per tornare in camera.

Terminato l’effetto dell’anestesia iniziano i dolori. I farmaci non bastano ad alleviarlo e la fanno da padrone l’affetto e la gentilezza del personale sanitario, degli oss e tutte le altre figure coinvolte. Grazie Daniela, Francesco, Antonietta, Espedito, Giuseppe, Felice, Angela, Adele, Maurizio e tutti gli altri di cui non ricordo i nomi.

Certo, come in tutto, c’è margine di miglioramento, in primis il cibo ( non una cucina gourmet ma qualcosa di accettabile 🙏), ma smettiamola di parlare male di tutto quello che ci circonda perché credetemi la mia esperienza al reparto di ortopedia di Polla diretto dal dott. Antonio Caronna è più che positiva.

Inoltre un ringraziamento amici e parenti, a tutti coloro i quali mi hanno letteralmente INONDATO di messaggi, chiamate e videochiamate e grazie sopratutto a chi, spendendo realmente parte del proprio tempo, è passato in ospedale sia pure per un saluto fugace.

Infine grazie a tutti coloro i quali hanno preferito far finta di “non sapere”.
È anche a loro che è diretto questo post perché sono proprio quelle persone che tendenzialmente infangano ingiustamente il nostro territorio.

Go up