Ravello - Ravello, Provincia di Salerno

Indirizzo: 84010 Ravello SA, Italia.

Sito web: ravello.com
Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Ravello

Ravello 84010 Ravello SA, Italia

Ecco una presentazione dettagliata di Ravello, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questa affascinante località:

Ravello: Un Gioiello sulla Costiera Amalfitana

Ravello è un comune italiano situato in provincia di Salerno, precisamente nella regione Campania, sulla Costiera Amalfitana. L’indirizzo è Indirizzo: 84010 Ravello SA, Italia. È un luogo di straordinaria bellezza, rinomato per i suoi panorami mozzafiato, la sua architettura elegante e la sua ricca storia culturale. Per maggiori informazioni e per scoprire le sue offerte, si invita a visitare il sito web ufficiale: Sito web: ravello.com. Il numero di telefono non è disponibile pubblicamente.

Ravello vanta una posizione unica, arroccata su una ripida collina a circa 365 metri sul livello del mare. Questa elevazione conferisce alla città una vista spettacolare sul Golfo di Napoli, sul Vesuvio e sulle altre cittadine della Costiera Amalfitana. La sua posizione strategica ha reso Ravello un luogo di ritirata per artisti, scrittori e musicisti nel corso dei secoli, contribuendo al suo fascino e alla sua atmosfera raffinata.

Le sue caratteristiche principali includono:

  • Villa Rufolo: Un’icona di Ravello, famosa per i suoi giardini lussureggianti e per le sue viste panoramiche. È stata frequentata da Richard Wagner, che qui compose parti de Parsifal.
  • Villa Cimbrone: Un’altra villa storica di grande pregio, nota soprattutto per il suo “Terrazzo dell’Infinito”, un balcone panoramico con statue e viste incredibili.
  • Centro Storico: Un labirinto di stradine acciottolate, piazze pittoresche e palazzi nobiliari, testimonianza del passato glorioso di Ravello.
  • Festival Ravello: Un evento musicale di fama internazionale che si tiene ogni estate, attirando artisti e appassionati da tutto il mondo.

Specialità: Al momento, le specialità di Ravello sono in fase di sviluppo e definizione. La gastronomia locale è incentrata su prodotti freschi di mare e di terra, come la mozzarella di bufala, i pomodori San Marzano, gli agrumi e le verdure della tradizione campana. È possibile assaporare piatti tipici come la pasta con le vongole, la pizza napoletana e il delizioso pasticciotto.

Altre informazioni di interesse: Ravello offre diverse opportunità per il turismo culturale e naturalistico. È possibile dedicarsi a passeggiate lungo la Costiera Amalfitana, esplorare le vicine cittadine come Amalfi e Positano, fare escursioni in montagna e praticare sport acquatici. L'accessibilità è garantita tramite strada (costa impegnativa) e traghetto.

Opinioni: Attualmente, questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è 0/5, indicando che al momento non ci sono valutazioni disponibili. Questo non significa necessariamente che Ravello non sia un luogo piacevole da visitare, ma che potrebbe essere utile per i futuri visitatori leggere le recensioni una volta disponibili.

Go up