Studio Kumite - Casalnuovo di Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Viale dei Tigli, 76, 80013 Casalnuovo di Napoli NA.
Telefono: 39829703.
Specialità: Studio medico associato.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Studio Kumite
⏰ Orario di apertura di Studio Kumite
- Lunedì: 09–20
- Martedì: 09–20
- Mercoledì: 09–20
- Giovedì: 09–20
- Venerdì: 09–20
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Introduzione a Studio Kumite
Studio Kumite è un importante centro medico situato in Viale dei Tigli, 76, a Casalnuovo di Napoli NA, che si distingue per la qualità dei suoi servizi e l'attenzione ai bisogni dei pazienti. La struttura è facilmente accessibile anche per persone con disabilità, grazie alla presenza di un bagno adatto a sedie a rotelle.
Specialità e servizi offerti
L'obiettivo principale di Studio Kumite è garantire la migliore assistenza sanitaria possibile, attraverso la collaborazione di professionisti preparati e competenti. Le specialità offerte includono la consultazione medica associata, dove si assistono sia adulti che bambini, con un approccio personalizzato e attento alle esigenze specifiche di ogni paziente.
Ubicazione e accessibilità
Con una posizione strategica a Casalnuovo di Napoli, Studio Kumite si trova in Viale dei Tigli, 76, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e con ampi spazi esterni e interni per garantire una visita confortevole. La struttura è inoltre accessibile per persone con disabilità, con un bagno completamente adeguato alle necessità di chi utilizza la sedia a rotelle.
Recensioni e opinoni dei clienti
Il successo di Studio Kumite è testimoniato dalle numerose recensioni positive ricevute. Con una media di 5/5 su Google My Business, i pazienti elogiano la professionalità e l'empatia dei medici, come la dottoressa Silvestro, e del personale. I clienti apprezzano in particolare l'attenzione riservata ai bambini e la disponibilità a fornire informazioni e supporto oltre le sedute mediche, riconoscendo l'importanza di un approccio globale alla cura della salute.